​QUARTETTO D'ARCHI Dionisio​
Quartetto d'archi | Dionisio​
Quartetto d'archi per matrimonio catania
Nasce nel 2000 comprende la famiglia degli archi (2 violini, viola e violoncello) è composto da musicisti che si sono formati presso il Liceo Musicale “V. Bellini” di Catania, diplomati presso i Conservatori di Musica e con un’ampia esperienza concertistica, che li ha visti protagonisti nei vari ruoli sia da solisti sia in varie formazioni da camera e/o orchestrali, nonché docenti di ruolo di strumento musicale presso la scuola media statale ad indirizzo musicale. Il quartetto si distingue per la duttilità stilistico-interpretativa che lo rende unico nel suo genere, infatti ha la capacità di affrontare con dimestichezza diversi generi musicali, (classico, barocco, contemporaneo, leggero, jazz standard, swing e bossa nova, tango argentino e valzer viennesi, pop e musiche da films con le più belle colonne sonore, ecc...). L’ensemble mostra un particolare interesse per il programma classico J. S. Bach, A. Vivaldi, A. Corelli, L. Boccherini, W. A. Mozart, L. V. Beethoven, J. Brahms e per i compositori del XX° secolo, quali A. Piazzolla, K. Jenkins, J. Williams, L. Bacalov, E. Morricone, N. Piovani, F. Lai, B. Bacharach, Reverberi, L. Lovland prediligendo anche gli autori di “musica leggera” come, A.C. Jobim, J. Lennon, S. Wonder, al fine di conquistare una larga fascia di audience. Le sonorità del quartetto sono arricchite, in alcune performance, dalla batteria elettronica e/o dai violini elettrici, che danno un tocco di modernità ed innovazione alla tradizionale formazione classica. Il cambiamento e la duttilità fra i generi, diversifica la musica, in modo da interessare chi ci ascolta, alla scoperta di nuovi orizzonti musicali e nuove armonie. Il quartetto da qualche anno ha arricchito il proprio repertorio, col programma salottiero classico ottocentesco : “arie d’opera e d’operetta” suggestivo ed intrigante allo stesso tempo (affiancato dalla voce del soprano); vengono rivisitate le arie più famose delle operette in un connubio di emozioni, F. Lehar - La vedova allegra, V. Ranzato - Cin ci là, J. Kalman - La pricipessa dela Czardas, e le opere G. Verdi - Traviata, P. Mascagni - Cavalleria Rusticana, J. Bizet - Carmen sono li a dimostrarlo. Dalla sua formazione ad oggi, il quartetto si è esibito in diverse città : Locri (Reggio Calabria Stagione Concertistica), Mineo, Taormina (Timeo, Palazzo dei Congressi, S. Domenico, Diodoro), Militello val di Catania, Scordia (Castello Xirumi), Geraci Siculo (Stagione Concertistica), Caltagirone, Petralia Sottana (F.I.M.O.), Palagonia, Gela (Castello di Falconara), Niscemi, Agrigento (Castello di Chiaromonte), Acireale (Concerto di Natale), Adrano (Pasqua 2004), Randazzo (Randazzo Arte 2007), Milo (Vini Milo 2010 - 2011, Stagione Miloestate 2012), Nicolosi (Stagione Concertistica 2010 – 2011 Stelle e lapilli, Concerto di Capodanno), Catania, Giardini Naxos (La Cambusa), Calatabiano (Castello S. Marco) S. Alessio Siculo (Capo dei greci) Noto (Palazzo Rau della Ferla Concerto di Pasqua 2013) ecc… ospiti del concerto Liars official band Pooh presso il Centro Sociale di Mascali (CT) il 28 aprile 2013, per Associazioni Musicali e Teatri, riscuotendo lusinghieri apprezzamenti da parte del pubblico. In alcune esibizioni o concerti il quartetto d’archi si trasforma in quintetto cameristico con l’inserimento del contrabasso, completando la stesura armonica e le sonorità della famiglia degli archi. Oltre cento gli arrangiamenti pubblicati, editati e curati dal M° Danilo Mascali, che crea un connubio tra musica classica e musica contemporanea, tra lo stile classico-barocco e le sonorità moderne e lo swing. Il Quartetto si esibisce per concerti classici, riscuotendo notevoli consensi da parte del pubblico e della critica, nonché serata a tema, pub, eventi, matrimoni, anniversari, compleanni, mostre, presentazione libri, lauree ​
Danilo Mascali Violino I Luca Cannavò Violino II Maurizio Salerno viola Mirko Raffone Violoncello
Classico | Colonne sonore | Jazz and Swing Tango argentino | Valzer viennesi | Cha Cha Bossa nova | Rondò veneziano | Lounge









